Questo percorso circolare inizia nella meravigliosa valle di Santa Agnès (Santa Inés in spagnolo castigliano), che si trova a nord di San Antonio e comprende scogliere a picco sul mare, panorami montani e fertili valli coltivate a vite. L'itinerario è segnalato per il 75% del percorso.
Santa Agnès > Es Broll
Parti dall'area davanti all'antica chiesa di Santa Agnès attraverso la strada che costeggia il cimitero, segui il sentiero fino a raggiungere la strada tra Santa Gertrudis e Santa Agnès. Prosegui e gira prima a sinistra, poi cerca un cartello sulla destra con scritto "Es Broll" e imbocca questa strada per scendere a valle. Questa graziosa zona fu la prima dell'isola a essere colonizzata dagli arabi e puoi ancora vedere il sistema di irrigazione che portava l'acqua ai terrazzamenti coltivati, tuttora in uso.
Es Broll > San Mateo
Continua a percorrere la valle sulla strada in direzione del villaggio di San Mateo. Segui la strada attraverso un piccolo bosco e supera una serie di fincas (case coloniche) imbiancate a calce e campi fino a raggiungere l'incrocio con la strada Santa Gertrudis-San Mateo. Gira a sinistra verso il piccolo paese di San Mateo. Questa strada rettilinea attraversa una splendida campagna e ti porta dritto alla porta della chiesa del villaggio. Ora hai raggiunto la valle di San Mateo.
San Mateo > Cala Aubarca
Continua a percorrere la strada con l'indicazione "D'es Pla de San Mateo" in direzione di Cala Aubarca. Ora sei nella principale zona vinicola di Ibiza e lungo questa strada passerai tra i vigneti di Sa Cova e Can Maymo (entrambi i vini sono disponibili nei supermercati). Cerca il cartello "Cala Aubarca" sulla destra. Imbocca questa strada sterrata e prosegui fino a raggiungere un punto panoramico naturale dove potrai vedere le ripide scogliere che costeggiano la piccola baia di Cala Aubarca. Si tratta di una discesa ripida se vuoi visitarla, ma può essere fatta se ritieni di avere tempo a disposizione.
Cala Aubarca > Camp Vell
Dal punto panoramico torna indietro lungo la stessa strada. Gira a destra e a circa mezzo chilometro sulla destra troverai un ristorante. Il parcheggio, situato tra alcune case, indica il punto in cui inizia il tratto più difficile del percorso: la salita a una delle cime più alte di Ibiza, il Camp Vell. Da qui, a 401 metri, si gode di un panorama spettacolare sulle scogliere, mentre a sud si può vedere l'intera isola con Formentera all'orizzonte.
Camp Vell > Santa Agnès
Dalla cima di questo sentiero di Camp Vell iniziamo la difficile discesa verso la cittadina di Santa Agnès. Fai attenzione perché la strada diventa piuttosto accidentata e in alcuni tratti i dislivelli sono molto pronunciati. A circa metà della discesa scoprirai una vista spettacolare su Cala D'en Sardina. Da qui segui la strada prendendo il primo bivio a destra fino a raggiungere l'incrocio con la strada San Mateo-Santa Agnès. Gira a destra e continua fino a raggiungere nuovamente Santa Agnès.
Dati tecnici
- Distanza > 18,8 km
- Durata > da 2 a 2 ore e mezza
- Difficoltà > media
- Dislivello +/- > 465 m / 442 m
- Tipo di percorso > circolare
Luoghi di interesse
- Chiesa di Santa Agnès (Santa Inés)
- Es Broll
- Chiesa di San Mateo
- Cala Aubarca (piccola cala)
- Es Camp Vell
- Vigneto Sa Cova
- Vigneto Can Maymo